la legge delle scommesse democratiche

logo fifa 2018
L’altro giorno scorrendo la cronologia delle battute sul mio profilo twitter fa ho scoperto due modelli scientifici di previsione dei risultati dei mondiali di calcio che rendono pubblici i loro pronostici: quello di alcuni ricercatori di economia dell’università di Rennes e quello di FiveThirtyEight, la società di Nate Silver. Sono peraltro sicuro che ce ne siano altri.

Entrambi i modelli usano i dati statistici della serie storica delle partite giocate da ciascuna nazionale negli ultimi decenni per simulare il risultato di tutti gli incontri previsti dal calendario e determinare così le probabilità di superamento della fase a gironi e di ciascun turno in quella a eliminazione diretta, differenziandosi nel modo in cui dai dati statistici si passa alle simulazioni degli incontri.
Il metodo predittivo di Fivethirtyeight è più analitico perché oltre alle statistiche di partite passate (numero di gol, tiri in porta, azioni, eccetera) considera quelli dei giocatori (numero di minuti giocati in ogni singola partita) per costruire per ciascuna squadra due indici compositi di attacco e di difesa, che vengono poi convertiti in numero di potenziali gol fatti e subiti. A chi è interessato consiglio la lettura della pagina che descrive in dettaglio il metodo di previsione, molto chiara ed esauriente.
Il metodo dell’Università di Rennes invece usa i soli risultati delle partite passate, dandoli in pasto poi a non meglio precisati algoritmi di intelligenza artificiale, la cui caratteristica è quella di aggiornare le previsioni ogni volta che vengono acquisiti nuovi risultati.

Confesso di non essere un fanatico dir questi modelli predittivi, dubitando della loro efficacia, perché credo che ogni singola partita possa essere determinata da uno o più imponderabili episodi di gioco che sfuggono a qualunque previsione, anche dei commentatori e degli esperti dell’ambiente più attenti e informati. O, detto in parole più tecniche, perché ogni singola partita è come un campione troppo piccolo per far emergere nettamente il segnale rispetto al rumore.

Tuttavia vorrei approfittare dell’attuale divulgazione di questi modelli per esporre un’idea che ho da tempo sulle previsioni che offrono.

comuni e giovani amministratori

cortesia di Ministero Difesa

Al via l’assemblea dei Giovani amministratori – In Italia sono 19.858, in maggioranza laureati alla ricerca di lavoro

dal sito Anci, 29 giugno 2018

Il comunicato stampa dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani che riporta i principali risultati della ricerca sui giovani amministratori merita di essere commentato passo per passo perché è un campionario paradigmatico di quali conclusioni sbagliate, azzardate o immotivate si possono trarre dalla presentazione di semplici evidenze numeriche.

I giovani amministratori in carica al 4 giugno 2018 sono 19.858 e rappresentano il 19 per cento del totale degli amministratori comunali.

Devo preliminarmente segnalare che ho cercato di replicare l’analisi dell’Anci a partire dal database sugli amministratori locali pubblicato dal Ministero dell’Interno, senza peraltro riuscirci. In alcuni casi i valori numerici che ho ottenuto si discostano così tanto da quelli citate dall’Anci da stravolgerne il senso. Mi limiterò pertanto a commentare le considerazioni presentate nel comunicato prendendole per buone, senza metterne in discussione i numeri riportati.

In genere sono più preparati dei loro colleghi anziani avendo il 41 per cento in tasca un titolo universitario.

E’ un’affermazione un po’ forzata che presuppone che la preparazione derivi dal titolo di studio più che dall’esperienza lavorativa, che possono vantare le persone più anziane. Vorrei ricordare l’adagio che recita: la differenza tra la teoria e la pratica è molto più grande nella pratica che nella teoria.